![]() |
Fiordiriso formaggio vegano con olive e paprika |
Ha la forma e il sapore che ricorda il formaggio, ha la consistenza compatta e delicatamente cremosa. Non e' uno stagionato, non e' una mozzarella, non e' uno stracchino, allora, vi chiederete... che cos'e'?
E' una semplice alternativa ai formaggi con latte vaccino, per intolleranti e vegani. E non ho finito qui, sto elaborando un'altra ricetta che presto pubblichero'. Ma voi adesso volete sapere quella del Fiordiriso..... Eccola qui.
INGREDIENTI:
- 500 ml di Latte di riso
- 80 gr di fecola di patate (sciolta in una piccola parte della dose del latte)
- 150 gr di panna vegetale (se trovate quella di riso e' perfetta)
- 5 gr di Agar Agar in polvere (sciolto in una piccola parte della dose del latte)
- 3 gr di lievito alimentare in scaglie (deattivato)
- 3 gr di farina di carrube
- 10 gr di sale fino
- 1 pizzichino di aglio in polvere (anche spremuto, una puntina di coltello)
- 8 gr di succo di limone (oppure aceto di mele)
- olive verdi, paprika, 1 cucchiaio di olio di oliva
Sciogliete, separatamente, la fecola di patate, l'agar agar e la farina di carrube in una piccola parte della dose del latte. Poi uniteli al latte stesso e aggiungete gli altri ingrediendi, meno il succo di limone.
Mettete il composto nel pentolino a fuoco medio e iniziate a girare finche' non si stacca dalle pareti del pentolino. A questo punto spegnete il fuoco e aggiungete il succo di limone, mantecate bene e versate il tutto in uno stampo, precedentemente unto con olio di oliva, dove avrete adagiato sul fondo fettine di olive e polvere di paprika. Lasciate il contenitore aperto per 15 minuti affinche si freddi un po', dopo chiudete e mettete a rapprendere in frigo per alcune ore. Posso dire che dopo 24 ore e' molto piu' buono perche' i sapori degli ingredienti si fondono tra di loro.
Buon appetito !!!
Nessun commento:
Posta un commento