Bene! Inizio l'anno con un olio dalle proprietà antiossidanti, idratanti e lisciante per la delicata zona del contorno occhi. Borse, occhiaie, rughe (le zampa di gallina per intenderci) davanti allo specchio si ingigantiscono ed ecco.........l'urlo mattutino!!
Prendiamoci cura dei nostri occhi a tutto tondo, riposando la vista da computer e televisione, struccandoli prima di andare a dormire e coccolandoli con un prodotto specifico.
La sera, dopo aver tolto i residui del trucco e pulito la pelle del viso, massaggio la parte sottostante degli occhi con una goccia di olio anti-age. Faccio leggeri movimenti dall'esterno verso l'interno e picchietto delicatamente con i polpastrelli tutta la zona.
L'olio si assorbe in breve tempo e adesso al risveglio non grido più davanti allo specchio!! :))
 |
Olio lifting contorno occhi |
Dose per 30 gr di prodotto
Ingredienti:
- 9,0 gr. Olio di Argan
- 9,0 gr Olio di Enotera
- 9,0 gr Olio di Ribes Nero
- 1,0 gr Vitamina E
- 0,1 gr Q10 in polvere
- 0,5 gr Zanthalene
- 0,4 gr Proteine della Seta idrolizzate
- 2 gocce di Olio essenziale di Patchuly
Preparazione:
In un becker pesate gli oli e aggiungete la vitamina E.
Scaldate leggermente gli oli (anche sopra un termosifone perchè sono oli termolabili e non vanno surriscaldati ad alte temperature) e miscelate bene tra di loro.
Aggiungete il Q10 e fate sciogliere la polvere nell'olio, poi unite gli altri ingredienti, il Zanthalene, le proteine della seta e l'olio essenziale. Una leggera frullata con il mini-mix e l'olio è pronto.
Imbottigliate in un flaconcino di vetro con il contagocce e usare dopo un paio di giorni.
Perchè ho scelto questi ingredienti?
Olio di Argan: Aiuta a ricostituire il film idrolpidico cutaneo esplicando le sue proprietà idratanti, nutrienti, protettive, rigeneranti, elasticizzanti e cicatrizzanti. E' efficace contro l'invecchiamento, promuove la produzione di collagene (una proteina che sostiene tutti i tessuti, anche la pelle) e quindi aiuta a prevenire la formazione delle rughe.
Olio di Enotera: Grazie ai suoi acidi grassi essenziali, ricostituenti delle membrane cellulari, offre alla pelle proprietà rigeneranti: lenitivo, rivitalizzante, ristrutturante, antisenescente, antirughe.
Olio di Ribes Nero: Impiegato in varie tipologie di prodotti cosmetici, quali formulazioni anti-aging o destinate a pelli secche e sensibili, quest'olio contribuisce al mantenimento della barriera cutanea e attenua i danni causati dai raggi ultravioletti, dai radicali liberi e dall'invecchiamento cellulare, in virtù delle sue proprietà emollienti e decongestionanti.
Zanthalene: Ottimo per il contorno occhi e per creme antirughe con effetto lenitivo. Zanthalene è una soluzione lipofica contenente circa il 20% dell'estratto ottenuto dai frutti di Zanthoxylum bungeanum: i principi attivi di questa pianta, identificati come principali responsabili dei suoi effetti, sono le alchilammidi lipofiche idrossi-sanshools. Applicato nella zona del contorno occhi ha un effetto lifting visibile e immediato, insieme a una marcata azione antirughe (lo trovate presso la farmacia Vernile).
Proteine della Seta idrolizzate: Contiene Sericina e dopo la sua applicazione la pelle appare più liscia e levigata assumendo un aspetto più disteso. Le proprietà filmogene della sericina e il suo effetto tensore sulle piccole rugosità cutaneo hanno dimostrato una marcato azione levigante sulle irregolarità cutanee e un'effettiva azione anti rughe (riduce la profondità e progressivamente ne migliora la condizione).